Progettazione e costruzione in legno - 2

Progettazione e costruzione in legno

Chi è il Maisdabòsch

Chi è il Maisdabòsch: lavori di carpenteria in legno

Parola composta, Maisdabòsch, ci racconta che è chiamato così chi si intende di legno con una certa esperienza, dall’abbattimento di un albero alla lavorazione in bottega, tant’è che viene formata da Mèistr (mastro, maestro) da bòsch (bosco, legno): il falegname, il carpentiere.

Il maisdabòsch è un progettista, un costruttore, un conoscitore del legno e della materia da costruzione.

Lavori in legno e non solo

Il lavoro di un Maisdabòsch è quello di creare manufatti in legno che si sposano con materiali differenti della tradizione.

La sua opera si basa su principi semplici e fondamentali, come la sostenibilità e la funzionalità, uniti per creare oggetti che racchiudano bellezza e solidità.

Costruzione

"L'arte di costruire, per durare nel tempo..."

L’arte di costruire deve essere fatta per durare nel tempo, per cercare un integrazione tra le preesistenze, la natura del contesto circostante e il nuovo manufatto che sarà realizzato.

Il tempo che scorre non deve rappresentare solo noioso impiccio per il mantenimento della costruzione, ma anche un fattore che ne risalti la bellezza e la durabilità.

La ricerca della perfezione nella realizzazione dei dettagli deve essere l’obbiettivo a cui deve ambire qualsiasi costruttore.

Furniture design

Furniture design

Gli edifici non sono solo involucri vuoti e scheletri robusti, ma per essere considerati accoglienti vanno arredati di oggetti utili, duraturi e piacevoli agli occhi del fruitore.

Il legno è un materiale che si presta bene a questo compito, specialmente quando viene accoppiato a materiali differenti che possono esaltarne le caratteristiche o colmare alcune sue lacune.

Progettazione

Progettazione

A monte del processo di costruzione ci deve essere sempre una progettazione oculata e consapevole. Lo studio del contesto, i gusti e le esigenze del committente, l’uso corretto dei materiali sono gli ingredienti di base per un buon risultato finale.

IL BOSCO COME UN SERPENTE CHE MUTA  🌳Le nostre foreste sono come serpenti, mutano e cambiano pelle per sopravvivere.  Il freddo degli ultimi giorni sta spingendo gli alberi ad abbandonare le foglie, che tappezzano il sottobosco come un prezioso tappeto.  Anche in questa stagione sono molte le cose che si possono raccogliere dal bosco, come le castagne. Ma per la legna, da ardere o da costruzione, bisogna attendere climi e lune più favorevoli.  🏃Oggi il bosco mi ha regalato uno splendido ed inedito percorso ad anello, grazie.
IN DIRITTURA DI ARRIVO  🛠️ Cantiere quasi terminato. Non solo un edificio, ma una piccola scultura modellata pezzo pezzo. È stimolante fare qualcosa di bello e sentire che si ha lasciato la propria impronta nel manufatto, la propria firma.  🔥Creare non è mai stato così bello.  #carpentrywork #capriata #carpenter #wood #roof #tetto #castagno #chestnut #timber #travi #timberframe #picoftheday #valchiusella
LO SCHELETRO  🛠️lo scheletro è stato realizzato, la parte più intensa e stimolante. Ogni azione, ogni taglio e ogni chiodo deve essere sempre pensato in previsione futura, come si adatterà alle fase successive del cantiere e alla vita della casa stessa.  Lo scheletro deve essere forte, duraturo , resistente. Dato che sostituire i suoi pezzi, in futuro può essere molto complicato, bisogna fare in modo che durino il più a lungo possibile.  #carpentrywork #carpenter #carpentry #wood #chestnut #castagno #capriata #timber #timberframe #handmade #handtool #valchiusella
Proviamo a dare forma ad un'idea

Spesso può essere difficile sintetizzare un sogno o un’idea. Vediamo nella nostra testa la casa che vorremmo o l’arredo che meglio si sposerebbe con la nostra idea di “abitazione confortevole” ma può essere complicato dargli forma. Possiamo tentare di renderlo un po’ più reale e insieme proveremo a concretizzarlo.